CALCINATO: ANCORA IN AZIONE IL SOCCORSO NO TAV

10714242_10205448846288610_2579045096750631250_o

 

20141128_165356 (1)

Ancora una volta gli operai e tecnici di cepav2 invadono strade e proprietà private senza permesso o accordo bonario.

Giovedi  27 novembre , nel primo pomeriggio, si sono presentati numerosi  senza mezzi riconoscibili e con uno scavatore nuovamente su territorio di Calcinato e precisamente in zona Barconi di Calcinatello.

Gli attivisti No Tav accorsi sul posto, sono rimasti sulla strada comunale osservando e fotografando i tecnici di Cepav . La polizia locale immediatamente informata è accorsa sul posto.

I tecnici di Cepav2, alla vista della volante, hanno subito,nascosto le carte in loro possesso, fermato lo scavatore e hanno tentato „una fuga „ all’ interno di una vicina ditta per nascondere il mezzo (il tutto in pochi secondi non sapendo che fra i dipendenti della ditta c’era un attivista il quale ha impedito loro di parcheggiare i mezzi non avendo gli stessi nessuna autorizzazione per poterlo fare).

Quelli di CEPAV2 non sono stati in grado di dare spiegazioni riguardo al loro operato alla polizia locale, ma si sono prontamente preoccupati di chiedere loro se potevano sequestrare le foto e video del comitato No Tav  locale che era in azione in quel momento, quando loro in realtà  erano sul suolo privato per scavare in cava Signoria senza i permessi necessari. Sono poi stati scortati fuori dalla proprietà privata dai vigili.Avvisato il proprietario dell’area non ha concesso il proseguimento dei lavori.

Ancora una volta siamo riusciti a bloccare un’operazione non lecita di questi personaggi.

10828103_10205448843248534_2336137800605014357_o

241125_10205448846848624_1429468551866510273_o

1398472_10205448840768472_4146858044910639634_o

10517626_10205448846408613_1566568746633581394_o

10830758_10205448853288785_2261671311135561092_o

1397087_10205448849368687_537381291981266781_o

10507145_10205448854088805_6642153127673575244_o

BUSSOLENO: GRANDE PARTECIPAZIONE ALL’ASSEMBLEA POPOLARE NO TAV IN VAL DI SUSA

IMG_3210-Vecchi-scarponi-720x450

Ieri sera al Palanotav di Bussoleno si è svolta l’assemblea popolare del movimento per decidere sulle prossime date di mobilitazione. Numerosa la presenza dei No Tav che hanno condiviso la valutazione, e la sensazione,  che molte cose stanno procedendo per il meglio poiché sempre più chiaro appare alla popolazione quale truffa colossale sia il Tav. Continua la lettura di BUSSOLENO: GRANDE PARTECIPAZIONE ALL’ASSEMBLEA POPOLARE NO TAV IN VAL DI SUSA

DOMENICA 7 DICEMBRE INAUGURAZIONE DEL PRESIDIO PERMANENTE NO TAV DEL TRENTINO

1267430_1515785458677666_2806684894117294432_o

Invitiamo tutti e tutte a inaugurare, con una festa collettiva, il terreno no tav acquistato tutti assieme.
Più di settecento persone, dai diciotto ai novantaquattro anni, hanno partecipato alla campagna di acquisto. Più le tante sottoscrizioni. Un bel risultato, unico in Trentino.
Ci meritiamo una festa. Un’occasione per trovarsi, per ricevere l’attestato “ho acquistato un terreno no tav” e per organizzare le prossime iniziative di resistenza e la nascita del presidio permanente no tav.
C’è e ci sarà bisogno del contributo di tutte e tutti.
Grazie e a presto.

DOMENICA 7 DICEMBRE DALLE ORE 14,00 ALLE 16,00
(Il terreno si trova a sud di Mattarello, nel comune di Besenello, scendendo da Trento sulla destra poco dopo Fly Music, all’imbocco della vecchia statale: si vedono le bandiere e gli striscioni, per info: 3391426061)

coordinamento trentino no tav

NON POSSIAMO NON DIRCI NO TAV ? PRESENTATO AL TORINO FILM FESTIVAL IL DOCUMENTARIO ” QUI “

10675535_1506812979594592_877735994598105895_n

Da Libreidee

Non possiamo non dirci NoTav? E’ la domanda che aleggia attorno all’indagine cinematografica che Daniele Gaglianone conduce in valle di Susa, tra la popolazione che da oltre vent’anni si oppone al progetto di una grande opera come la Torino-Lione, considerata devastante, costosissima e completamente inutile. In due ore, il regista de “I nostri anni”, “Ruggine” e “Rata Nece Biti” interroga l’umanità della “valle che resiste” – ieri al progetto Tav in quanto tale, oggi anche e soprattutto al sistema di potere, percepito come oligarchico e repressivo, post-democratico, che vorrebbe imporre ad ogni costo i maxi-cantieri, ai quali ormai persino l’Ue e la Francia sembrano aver voltato le spalle. Nel documentario “Qui” (Torino Film Festival 2014), emergono le voci di un popolo, fatto di italiani che si sentono abbandonati e traditi dalle istituzioni politiche, dopo anni di vani appelli al dialogo, sempre respinti. In controluce, una tacita rivelazione: siamo ormai in tempo di guerra, e i primi a scoprirlo sono stati proprio loro, i NoTav della valle di Susa. Continua la lettura di NON POSSIAMO NON DIRCI NO TAV ? PRESENTATO AL TORINO FILM FESTIVAL IL DOCUMENTARIO ” QUI “

CALCINATO: INTERROGAZIONE PARLAMENTARE SUGLI ” ABUSI ” DI CEPAV 2

1505391_986962274652546_2438081444038465111_n

Terza e ultima assemblea a Calcinato per informare i cittadini del passaggio della TAV . L’appuntamento è per martedi 25 novembre all’oratorio di via Don Rovetta  a Ponte San Marco.

Il 25 novembre è il termine ultimo per la presentazione delle osservazioni al progetto definitivo (dichiarazione di pubblica utilità) con lo scopo è di conoscere gli estremi degli atti da cui è sorto il vincolo preordinato all’esproprio.

Proprio oggi i deputati bresciani del M5S hanno presentato un interrogazione sulla questione espropri e i presunti abusi compiuti da Cepav2 Continua la lettura di CALCINATO: INTERROGAZIONE PARLAMENTARE SUGLI ” ABUSI ” DI CEPAV 2

DESENZANO : BOCCIATA IN CONSIGLIO ” L’OPZIONE ZERO ” DEL M5S

15454_10203226512852224_7282192094623826490_n (1)

Lunedi 24 novembre è convocato il Consiglio Comunale presso il Municipio di Desenzano del Garda  alle 18.30 per la trattazione del seguente ordine del giorno: OSSERVAZIONI AL PROGETTO AV/AC  LINEA TORINO/ VENEZIA, TRATTA MILANO-VERONA LOTTO FUNZIONALE BRESCIA-VERONA, DA PRESENTARE AL MINISTERO DELL’INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI, AI SENSI DELL’ART. 166 D.LGS. N. 163/2006- PROVVEDIMENTI IN MERITO.

Nel corso della seduta la consigliera del M5S e attivista del Coordinamento No Tav Brescia-Verona presentera’ la mozione TAV OPZIONE ZERO Continua la lettura di DESENZANO : BOCCIATA IN CONSIGLIO ” L’OPZIONE ZERO ” DEL M5S

LONATO : SI PARLA DI TAV IN CONSIGLIO COMUNALE

1393406_986992274649546_8253459863963848213_n

Lunedi 24 novembre sono convocati a Lonato e Desenzano i rispettivi Consigli Comunali. In entrambi i casi si parlera’ del progetto Alta Velocita’ della tratta Brescia – Verona.

A Lonato il Consiglio Comunale è convocato presso la Sala Celesti del Municipio in Piazza Martiri della Liberta’ alle 19.30.I consiglieri Giovanni Contiero ( nella foto ) e Daniela Carassai della lista di opposizione Ritrovo Lonato hanno chiesto un integrazione all’ordine del giorno che ora recita  ” ADESIONE ALLA PETIZIONE SOTTOSCRITTA DA ENTI PUBBLICI, SOGGETTI ECONOMICI, ASSOCIAZIONI AMBIENTALI, TURISTICHE E DI CATEGORIA, STUDI LEGALI E CONSORZI, PER LA RIVISITAZIONE DEL PROGETTO TAV FINALIZZATA ALL’UTILIZZO DELLA LINEA FERROVIARIA ATTUALE”. Continua la lettura di LONATO : SI PARLA DI TAV IN CONSIGLIO COMUNALE

L’Alta velocità si beve il Lugana

Articolo tratto da Altreconomia, mensile di informazione indipendente 

San Martino - panoramica dalla Torre

Nella primavera del 2015 potrebbero partire i lavori per realizzare la Tav tra Brescia e Verona. Secondo un’analisi costi-benefici, il vantaggio complessivo dall’opera, però, non arrivererebbe a 3 milioni di euro l’anno: un quarto delle entrate garantite oggi dalle vigne del famoso bianco Doc, una produzione di 12 milioni di bottiglie l’anno, il 70% delle quali esportate.

Su Change.org la petizione (anche in inglese) per chiedere al Governo di utilizzare il tracciato già esistenteContinua la lettura di L’Alta velocità si beve il Lugana

EXPOpriamo CEPAV DUE

20141016_082344[1]

Le recenti inchieste giudiziarie che hanno riguardato la costruzione e la realizzazione di alcune grandi opere (Mose a Venezia, Expo a Milano) ci impongono una nuova e approfondita riflessione rispetto all’Alta Velocità, i cui cantieri stanno da qualche tempo interessando la città di Brescia e nel giro di qualche mese, entro la meta’ del 2015, dovrebbero interessare anche la tratta verso Verona Continua la lettura di EXPOpriamo CEPAV DUE

La mamma di Mattia a Lonato: non possiamo stare a guardare, uniti ce la possiamo fare!

Pubblichiamo di seguito l’intervento della mamma di Mattia, uno dei ragazzi NO TAV in carcere da più di un anno, con l’accusa di terrorismo sabato 22 novembre al termine della passeggiata popolare . Continua la lettura di La mamma di Mattia a Lonato: non possiamo stare a guardare, uniti ce la possiamo fare!