Archivio mensile:Gennaio 2015
FERMIAMO CEPAV 2
Le recenti inchieste giudiziarie che hanno riguardato la costruzione e la realizzazione di alcune grandi opere (Mose a Venezia, Expo a Milano) ci impongono una nuova e approfondita riflessione rispetto all’Alta Velocità, i cui cantieri stanno da qualche tempo interessando la città di Brescia e nel giro di qualche mese, entro la meta’ del 2015, dovrebbero interessare anche la tratta verso Verona,
Ci impone soprattutto di mettere sotto la lente quali sono le ditte impegnate direttamente nella gestione e nella costruzione del TAV
SABATO 21 FEBBRAIO MANIFESTAZIONE NAZIONALE NO TAV A TORINO
E pensare che credevano di farci paura….questo ci dicevamo ieri sera quando non trovavamo un posto libero (nemmeno in piedi quasi) nel Palanotav di Bussoleno.
Dovevano farci paura con 140 anni di carcere e invece ancora una volta il popolo notav ha saputo elaborare un momento difficile in una spinta per ricompattarsi e ripartire.
L’assemblea è stata aperta da un video che ha mostrato quello che il tribunale non ha voluto vedere, ovvero lo svolgersi di due giornate di resistenza popolare represse con violenza e scorrettezza da quelle forze dell’ordine che solo all’interno dell’aula bunker sono state credute nelle false testimonianze, nelle ricostruzioni fantasiose nelle deposizioni recitate a memoria.
Continua la lettura di SABATO 21 FEBBRAIO MANIFESTAZIONE NAZIONALE NO TAV A TORINO
VENDETTA DI STATO CONTRO I NO TAV
Martedì 27 gennaio ci sarà l’atto finale del processo per i fatti del 27 giugno e del 3 luglio 2011.
Migliaia di persone (provenienti da tutta Italia) che protestavano in Val di Susa contro il Tav si sono ritrovati in mezzo a una guerra.
Sono state due giornate di resistenza e per quella resistenza stanno pagando 53 persone, scelte non a caso ma per ciò che rappresentavano.
SI PARTE E SI TORNA INSIEME.
SCONGELATEVI IL CERVELLO
Leggiamo sulla stampa locale che il Ministero dell’Ambiente ha trasmesso 22 pagine di prescrizioni sul TAV Brescia – Verona dove vengono evidenziate le tante criticita’ che i comitati hanno messo in rilievo nelle assemblee pubbliche e nelle manifestazioni dei mesi scorsi relativamente a interferenze idrogeologiche, escavazioni, variante di Montichiari, effetti sulle filiere agroalimentari di qualità, ma anche su cronoprogramma dei cantieri, emissioni, qualità dell´aria, reticoli idrici, elettrodotti eccetera.
Expo fa male, facciamo male ad Expo
DOCUMENTO FINALE ASSEMBLEA NAZIONALE NOEXPO
Il 17 Gennaio 2015, in una Milano che dopo aver ipocritamente pianto “l’attacco alla libertà di stampa” in Francia si prepara in termini repressivi ai 6 mesi dell’Expo, oltre 600 persone si sono ritrovate in uno spazio liberato in via Mascagni per ascoltare, discutere, confrontarsi, proporre. E’ il ricco universo di movimenti e comitati resistenti, precari e contadini in lotta per la riappropriazione del lavoro e della terra, territori che si oppongono alle grandi e piccole opere inutili e imposte, dall’Italia e non solo.
VERSO IL SAN VALENTINO NO TAV : GIOVEDI 29 DIBATTITO A PESCHIERA DEL GARDA
Proseguono le attivita’ dei comitati veronesi per promuovere la manifestazione del 14 febbraio. L’altra sera a Castelnuovo il comitato Cittadini contro il disastro Tav ha organizzato un incontro che ha visto una grande partecipazione ,Il dibattito si è aperto con l’annuncio di altri due appuntamenti: una nuova serata a Peschiera, il 29 gennaio, e la marcia, la prima in territorio veronese dopo quelle dei mesi scorsi nel bresciano, in programma per sabato 14 febbraio, sempre a Peschiera.
Un «San Valentino No Tav» a cui ha già dato la propria adesione il sindaco di Peschiera Orietta Gaiulli e per cui è già stato concordato il percorso, approvato anche dalla Questura: dal campo sportivo al santuario del Frassino, andata e ritorno.
Continua la lettura di VERSO IL SAN VALENTINO NO TAV : GIOVEDI 29 DIBATTITO A PESCHIERA DEL GARDA
DIFENDIAMO LA PAROLA CONTRARIA – Lettura collettiva in solidarietà a Erri de Luca
Da anni il movimento No Tav, dislocato in sempre più zone d’Italia, difende la nostra terra e il futuro delle attuali e prossime generazioni, ma in questo momento siamo chiamati a difendere anche un diritto profondo e imprescindibile: LA LIBERTA’ DI PAROLA.
IL TAV PASSA SOPRA AREE CONSIDERATE A RISCHIO SISMICO
Stoccaggio metano a rischio sisma «Allora anche Tav»
«Il tracciato della linea passa sopra le zone considerate a rischio»
Continua la lettura di IL TAV PASSA SOPRA AREE CONSIDERATE A RISCHIO SISMICO
VICENZA: 500 IN CORTEO PER DIRE ” BASTA IMPOSIZIONI “
Oltre 500 persone, nonostante la pioggia battente, hanno partecipato alla manifestazione ” basta imposizioni per Vicenza ” di venerdi 16 gennaio promossa da No Tav e No Dal Molin. Presenti anche i comitati di Brescia e Verona. Giovedi 22 assemblea al CS Bocciodromo di Vicenza per rilanciare le prossime iniziative.
http://www.nodalmolin.it/16-gennaio-la-pioggia-non-ferma-la#.VLpMzSuG9Lc
Continua la lettura di VICENZA: 500 IN CORTEO PER DIRE ” BASTA IMPOSIZIONI “