UN ALTRO ANNO SENZA TAV! Festeggiamo con Lugana e panettone!

UN ALTRO ANNO SENZA TAV!
Stando alle parole del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tramite la bocca dell’allora Lupi, a dicembre 2014 i cantieri TAV sul Garda sarebbero stati aperti.
Bene, siamo a dicembre 2015 e di cantieri non se ne vedono, anzi! Le ultime notizie parlano di un rinvio dei cantieri addirittura a fine 2017-inizio 2018. Il progetto fa acqua da tutte le parti e i fondi tanto sbandierati al momento sono solo allucinazioni burocratiche. Ma noi non ci fidiamo, non abbassiamo la guardia e continuamo a informare e organizzarci…anche se per una sera ci prendiamo una piccola pausa e…FESTEGGIAMO CON LUGANA E PANETTONE QUESTO ALTRO ANNO SENZA TAV! CENTO DI QUESTI ANNI!

SIETE TUTTE/I INVITATE/I!

Sarà l’occasione per brindare, scambiarci gli auguri e per chi vorrà sarà possibile acquistare il NUOVO CALENDARIO NO TAV 2016.

Mercoledì 16 dicembre alle ore 21 al Centro Sociale/Bar di San Martino della Battaglia in via Unità d’Italia 95/b.

E oggi come allora continuiamo a lottare e resistere fino alla vittoria, perché fermarlo non è stato possibile solo nel 2005 a Venaus ma lo può essere ogni giorno e ovunque!

La manifestazione nazionale di ieri a Susa per celebrare i 10 anni dalla liberazione di Venaus ha visto scendere in piazza 20000 persone, tantissimi i valligiani e molte anche le delegazioni che da tutta Italia si sono unite al popolo No Tav per ricordare che ci siamo ancora e che siamo determinati a continuare questa lotta fino a quando questo progetto non vedrà definitivamente la sua fine, sia qui che altrove.

Nei giorni precedenti all’8 dicembre tante sono state le iniziative organizzate in Val di Susa per continuare questa resistenza che giorno dopo giorno prosegue: da passeggiate notturne, dove come sempre la polizia dimostra con quanta arroganza e violenza protegge il cantiere della distruzione e della mafia, ad una resistenza prolungata  nei pressi del cantiere con persone di ogni età, alla proiezione di video, presentazione di libri e disegni fino all’assemblea dei Comitati che si battono per la difesa dell’ambiente, che ha visto partecipi anche noi come comitati che si battono contro il Tav Brescia-Verona.

Un decennale che ha ci ricorda che la lotta No Tav è ben lontana da quello che la stampa vorrebbe farci credere, che vede unione, condivisione, confronto e solidarietà come basi per poter continuare a lottare così a lungo negli anni.
E che questa valle sia un esempio a cui ispirarsi non c’è alcun dubbio perchè se continueremo ad accettare di essere schiacciati da queste decisioni dall’alto, che al di là del Tav in tanti modi diversi riguardano ognuno di noi, ci toglieremo non solo un presente dignitoso ma creeremo le basi per un futuro ancora peggiore per chi verrà dopo di noi.
La possibilità di capire che ognuno di noi è importante per cambiare la cose, la voglia di crescere e imparare insieme, anche dagli errori, come portare avanti a testa alta il nostro NO fan si che 10 anni dopo i No Tav sono ancora qui, in un clima di festa e gioia ma senza mai perdere la determinazione e la voglia di lottare che prima di quell’8 dicembre 2005 e fino ad oggi aleggia nell’aria.

10 anni dopo la liberazione di Venaus ci siamo anche noi, che da poco più di 1 anno abbiamo iniziato un percorso per fare la nostra parte per inceppare questo sistema delle grandi opere inutili ed imposte, per dire di NO ad un nuovo sperpero di risorse pubbliche, per dire NO alla distruzione della nostra terra e a portare alla luce tutte quelle opere essenziali che servirebbero davvero ai nostri territori al posto di mafia e speculazione.

E così oggi come allora continuiamo a lottare e resistere fino alla vittoria, perché fermarlo non è stato possibile solo nel 2005 a Venaus ma lo può essere ogni giorno e ovunque!

 

IN ARRIVO I CALENDARI NO TAV BRESCIA-VERONA PER UN 2016 NO TAV INSIEME!

Anche quest’anno il Coordinamento No Tav Brescia-Verona ha deciso di fare il calendario No Tav per il prossimo anno, un calendario con le foto dell’ultimo anno di lotta e che servirà ad aiutare a finanziare le iniziative del 2016.

Da questo fine settimana lo potete trovare al costo di 5 euro a tutte le iniziative e banchetti No Tav e a breve vi forniremo maggiori informazioni sui i punti fissi in cui potete trovarlo lungo la tratta da Brescia a Verona.

Passate domani in Carmine a Brescia dalle 21:00 all’evento No Tav con Castagne e Vinbrulè per prenderne una copia!

Per chi volesse accordarsi direttamente con i comitati locali per averlo scriva sulla pagina facebook del Coordinamento No Tav Brescia-Verona o alla mail info@notavbs.org specificando la zona di provenienza!

PERCHE’ FERMARLO E’ POSSIBILE E TOCCA A NOI,

ANCORA E INSIEME! 

COPERTINACALENDARIO2016

Domani sera: castagne e vinbrulè NO TAV in Carmine a Bs dalle 21:00!

Nonostante nelle ultime settimane sui giornali si sia parlato di TAV solo dicendo che il progetto slitterà e l’apertura dei cantieri sarà posticipata, noi non ci fermiamo e continuiamo a chiedere il RITIRO DEFINITIVO DEL PROGETTO oltre che a informare le persone su cosa sia realmente il progetto dell’alta velocità non solo Brescia-Verona ma in tutta Italia.

E così domani sera saremo di nuovo nel cuore del centro a informare, a raccogliere firme per la petizione che chiede il ritiro del progetto con musica, vinbrulè, castange, tè caldo e qualche dolcetto.

Vi aspettiamo dalle 21:00 in via Nino Bixio, davanti alle scuole primarie Calini!

vinbrulè&castagne4dicembre2015