3 febbraio: assemblea pubblica NO TAV @ Peschiera del Garda! NESSUNO SI SENTA ESCLUSO!

0 Flares Twitter 0 Facebook 0 Filament.io 0 Flares ×

Il Coordinamento NO TAV Brescia-Verona organizza per VENERDÌ 3 FEBBRAIO alle 20:45 presso la SALA DEL PELLEGRINO del SANTUARIO DEL FRASSINO – PIAZZA DEL SANTUARIO a PESCHIERA DEL GARDA un incontro pubblico per illustrare il percorso fatto in questi anni, le prospettive di mobilitazione e lo stato dei ricorsi amministrativi contro un progetto che continuiamo a ritenere INUTILE, COSTOSO, DEVASTANTE PER L’AMBIENTE E IL BILANCIO DEI CONTI PUBBLICI.

Da più di 3 anni sono centinaia le iniziative che sono state organizzate dai comitati NO TAV nati da Brescia a Verona per opporsi, in ogni modo, alla costruzione di quest’opera: dalle colorate manifestazioni NO TAV, partecipate da centinaia e centinaia di persone, alle testimonianze raccontateci dalle altre lotte NO TAV nazionali, ai ricorsi legali, all’esposto all’Unesco, ai momenti di aggregazione. Ma soprattutto abbiamo continuato ad informare tutta la popolazione sul cosa sia veramente quest’opera e su quale prospettiva di futuro, dall’alto, stanno decidendo per i nostri territori e la nostra salute.

Ma quello che questi signori del cemento, del malaffare e dei propri vili interessi politici ed economici non hanno ancora capito è che FERMARE QUEST’OPERA E’ POSSIBILE, MA TOCCA A TUTTI E TUTTE NOI.

E’ per questo che venerdì 3 febbraio dobbiamo essere presenti in tanti e tante, comitati, associazioni, altre realtà ma anche singole persone per poter discutere insieme le prospettive di questa lotta.

Nessuno si senta escluso: il TAV è un opera che riguarda tutti e tutte dal momento che non solo devasta il territorio in cui viviamo, ma priva soldi pubblici a capitoli di spesa veramente urgenti e essenziali per le persone che vivono in questo Paese (sanità, trasporto accessibile, scuola, pensioni, messa in sicurezza del territorio e dei beni culturali, ricerca ecc.).

L’appuntamento è con tante nuove idee e la voglia di lottare ancora insieme, sapendo che non si può più delegare a chi ci dovrebbe amministrare e invece si fa ingolosire da ipotetiche compensazioni, ma soprattutto ricordandoci che siamo dalla parte del giusto e che in gioco c’è il futuro non solo dei nostri territori ma anche di quello che lasceremo alle future generazioni.

Per aggiornamenti seguite l’evento facebook

riunion3febbraio2017santuraiofrassino

0 Flares Twitter 0 Facebook 0 Filament.io 0 Flares ×