Archivi tag: Marta Vanzetto

Montecchio, Verona e Vicenza: 3 appuntamenti per informarsi sul TAV!

Triplice appuntamento per informarsi sulla tratta Verona-Vicenza nelle prossime settimane, con esperti, testimonianze degli espropriati della tratta Treviglio-Brescia, testimonianze degli attivisti della Brescia-Verona e tanti aggiornamenti e novità su cosa sta succedendo nei nostri territori. E’ ORA DI INFORMARSI!

MARTEDì 26 APRILE – VICENZA
ore 20:30 @ Scuola Media Carta – Ferrovieri
evento facebook per maggiori informazioni QUI

Ne parleremo con:
Erasmo Venosi – fisico esperto in infrastrutture e impatti ambientali
Francesca Leder – docente di Urbanistica all’Università di Ferrara
Attiviste del Comitato No Tav Brescia

VENERDì 29 APRILE – VERONA
ore 20:45 @ Cinema teatro nuovo di San Michele E.
Via Vincenzo Monti 7 C

Ne parleremo con:
Erasmo Venosi – fisico esperto in infrastrutture e impatti ambientali
Marta Vanzetto – esperta di dirtto ambientale
Rappresentanti degli espropriati della tratta Treviglio-Brescia

volantino_29_aprile_con_modifiche_finale

MARTEDì 3 MAGGIO – MONTECCHIO MAGGIORE (VI)
ore 20:30 @ sala San Paolo in piazza San Paolo

Ne parleremo con:
Maunel Brusco – consigliere regionale del Movimento 5 stelle
Circolo culturale “NO TAV” – La Mesa
Rappresentanti degli espropriati della tratta Treviglio-Brescia

 

13040994_10154002470352906_8270145255816675810_o

GIOVEDI 5 MARZO DIBATTITO PUBBLICO A MONTICHIARI

10410618_1050630874952352_6868042031253846552_n

Riprendiamo con entusiasmo l’incontro organizzato un mese fa e saltato causa meteo:
Giovedì 5 MARZO ore 21 al Cinema Gloria di Montichiari incontro e dibattito pubblico per informarsi sull’inutile e dannosa grande opera del TAV.

Interverranno:
– Dott. Erasmo Venosi: fisico nucleare, ex Vice Presidente Commissione I.P.P.C. del Ministero dell’Ambiente.
– Dott.ssa Marta Vanzetto: esperta in diritto ambientale.

Un treno inutile e dannoso.

Un debito economico per le generazioni future

10 MILIARDI DI EURO preventivati
(fonte: Il Sole 24 ore, dicembre 2014)

Erosione di suolo agricolo con danni all’economia locale e al turismo: la zona del Basso Garda e della produzione del Lugana verrà devastata con cantieri che dureranno anni.

Grave impatto ambientale: il TAV passerà su numerosi siti inquinati come sulle discariche di Montichiari provocando danni irreparabili alle falde acquifere e alla salute di tutti i cittadini.

Escavazione di nuove cave = nuove discariche.

A Montichiari il TAV avrà una fermata in mezzo alle discariche e vicino all’Aeroporto: obbiettivo dei nostri amministratori è quello di avviare a pieno ritmo l’aeroporto causando un aumento enorme di inquinamento acustico e dell’aria.

Centinaia di espropri di case, terreni agricoli e aziende.

E tutto questo loro lo chiamano “sviluppo”?

#fermarloèpossibile #fermarlotoccaanoi

facebook: Coordinamento No Tav Brescia-Verona