Archivi tag: No Tav Calcinato

Dalla festa di Calcinatello al campeggio di Lonato: non si ferma la mobilitazione No Tav

10325236_746660692122811_200419805222614307_n

Almeno 600 persone sabato scorso hanno partecipato a Calcinatello alla Festa No Tav in Piazza Pertini, per incontrarsi, informarsi e condividere – fra musica e convivialità – le ragioni di questa mobilitazione permanente in difesa della nostra terra.

Molto interesse tra il pubblico per la mostra fotografica  “TAVrò ancora?”, realizzata da attivisti e cittadini del territorio in forma “itinerante e collettiva per amore della terra” con immagini di case, cascine e paesaggi che saranno cancellati dall’eventuale passaggio del Tav .  “Considerando i danni provocati al nostro territorio – spiegano i No Tav – avevamo chiesto il patrocinio all’amministrazione comunale: purtroppo ci è stato negato. Non chiedevamo un contributo economico, ma la condivisione della nostra intenzione di informare sullo stato dell’opera, sui danni rilevati, sulle controdeduzioni pervenute dai ministeri, utilizzando una occasione di festa. Con rammarico prendiamo atto di questa scelta che non rallenterà comunque la nostra missione, a partire da questa serata che miscela musica e sensibilizzazione su quello che potrebbe accadere sul territorio se dovesse essere approvato il progetto esecutivo di questa grande opera pubblica”. Patrocinio o no la grande partecipazione di pubblico ha permesso al comitato no tav locale , non solo di fare informazione , ma anche di coprire tutte le spese .

Molto soddisfatti gli attivisti No Tav di Calcinato che in un messaggio mandato al Coordinamento No Tav Brescia – Verona scrivono ” La serata si è chiusa con un utile grazie all’impegno di tutti. I riscontri in zona di coloro che hanno partecipato sono tutti positivi sia per l’organizzazione logistica sia per i contenuti espressi. Questo ci fa molto  piacere ma accettiamo anche osservazioni negative, se ce ne fossero, poiché sempre costruttive. Grazie ancora a tutti. Certamente quando si vuole raggiungere un obiettivo perché si crede in una determinata cosa, nulla è impossibile.”

Ora in zona le manifestazioni continuano con la organizzazione del campeggio No Tav che si svolgerà da sabato 11 al lunedì 13 luglio nell’area verde di via Cavour 1 a Lonato per accogliere il passaggio della “biciclettata nazionale contro le grandi opere”, iniziativa itinerante destinata ad unire la Val di Susa a Bagnaria Arsa (Ud), dove dal 17 al 19 è in programma la quinta edizione del Forum contro le Grandi Opere. La tre giorni si aprirà sabato alle ore 16 con una serie di tornei sportivi. Alle 18 proprio a Lonato terminerà la quarta tappa della pedalata ambientalista. Dopo la cena alle ore 21 ci sarà un concerto rock con gruppi locali e a seguire dj set. Domenica 12 alle 11 si svolgerà una assemblea con i rappresentanti dei diversi comitati che in Italia si oppongono a questa nuova grande opera pubblica; nel pomeriggio escursione collettiva al lago e in serata ancora un mix di musica e convivialità. Lunedì mattina la carovana ripartirà alla volta di Vicenza e verrà salutata dai militanti dei diversi comitati locali.

L’appuntamento per tutti e tutte per preparare al meglio questo evento è per giovedi 2 luglio alle 21.00 al Centro Civico di San Martino della Battaglia ( Desenzano ).

NO TAV CALCINATO: CONTRODEDUZIONI OSSERVAZIONI PROGETTO TAV

11083909_703888469733367_754713911667806353_n (1)

Carissimi Cittadini di Calcinato,

sono giunte in questi giorni le controdeduzioni alle osservazioni al progetto TAV presentate dal Comune di Calcinato e di tutti coloro che hanno effettuato le osservazioni ai Ministeri.
ALCUNE INFORMAZIONI
€ 11.125.000 (UNDICIMILIONICENTOVENTICINQUEMILA) EURO, a tanto ammonta il “regalo” concesso dall’amministrazione comunale a CEPAV e RFI. 
Si tratta del saldo tra opere previste dal progetto definitivo, di cui l’amministrazione ha chiesto lo stralcio e opere compensative richieste dalla giunta Legati.
Nel dettaglio:
Le opere eliminate:
– spostamento del sottopasso Montichiari 1  nella campagna di Calcinatello (-130.000 euro)
-attraversamento in rilevato su galleria artificiale nei pressi di cascina Rossa nella campagna di Calcinatello (-4.300.000 euro)
-Cavalcavia di via Cavour (-6.700.00 euro)
-Cavalcavia S.Anna (-6.550.00 euro)
-Realizzazione di un nuovo cavalcavia al posto del sottopasso previsto nel tratto di interconnessione alla linea storica (-3.065.000 euro)
-la modifica alla viabilità di via Rovadino (-230.000)
Uno stralcio di opere che ammonta a 20.975.000, e che creerà gravi problemi di viabilità, eliminando le interconnessioni est-ovest nella campagna di Calcinatello  e il collegamento tra i centri abitati di Calcinatello e Ponte San Marco.
Le opere concesse:
-Pista ciclabile di 200 metri su via Cavour (120.000 euro)
-Rotonda tra via Cavour e via Statale (270.00 euro)
-Nuovo collegamento via Cavour-via Brescia (230.000 euro)
-Spostamento monumento e santella via Stazione (170.000 euro)
-Viabilità via Berlinguer (20.000 euro)
-Rotatoria via Berlinguer (200.000 euro)
-Rotatoria Via Statale (450.000 euro)
-Pista ciclabile Via Rovadino (660.000 euro)
-Spostamento del canile (1.100.00 euro)
-Nuovo ponte sul fiume  Chiese tra la via Cavour e via Zemogna (6.630.000 euro)
Nel caso del ponte sul fiume è però lo stesso general contractor a mettere in guarda dall’impatto ambientale di tale opera, si tratterà infatti di un ponte i 80 metri a 2 campate. La rotatoria per l’immissione tra la via Cavour e il ponte sarà rialzata di 3,5 metri con notevole occupazione di suolo e conseguenti espropri per la realizzazione delle opere di sostegno.
L’ammontare delle opere concesse è di 9.850.000 euro.
Tutte respinte invece le richieste di maggiori mitigazioni ambientali, quali l’aumento delle barriere anti-rumore, l’ampliamento delle aree di mitigazione ambientale, la realizzazione di filari e zone boschive. Respinto anche lo spostamento delle aree di cantiere, lo spostamento dell’elettrodotto, l’allargamento del sottopasso di via Cavour e la realizzazione della vasca di laminazione in via Rovadino.
Si tratta probabilmente dell’unico Comune sulla tratta a ricevere meno di quanto gli veniva proposto, lasciando sostanzialmente inalterato il consumo di suolo, anzi andando ad intaccare zone verdi che non venivano interessate dal tracciato. 
Il file,  posto sul sito del Ministero dell’Ambiente, è datato 27/03/2015 e potrà essere visionato da tutti al seguente link:
vedi finestra sotto

(n.1) Documentazione della procedura Valutazione Impatto Ambientale (Legge Obiettivo 443/2001) avviata in data 01/10/2014

    Titolo Sezione Codice elaborato Data Scala Dimensione
Visualizza il metadato Download pdf Controdeduzioni alle osservazioni pervenute Controdeduzioni CNT-DDZ-001 27/03/2015 6368 Kbytes
Cogliamo l’occasione per ricordarvi l’incontro mercoledì 29/04/2015 alle ore 20.30 presso sala civica di Ponte San Marco per il quale chiediamo fortemente di voler passare parola.
IL COMITATO NO TAV E COMITATO CITTADINI

 

CALCINATO: OPERATIVO IL NUMERO DEL SOCCORSO NO TAV

10881671_10204665037659122_3051006879054958725_n

I militanti del movimento No Tav hanno presidiato per tutto il pomeriggio di sabato 20 dicembre il piazzale Italmark a ridosso della provinciale 28 a Calcinato, con un gazebo dal quale sono stati distribuiti ai cittadini volantini informativi e mappe del tracciato della nuova linea ferroviaria.

“In questa fase della mobilitazione – racconta la portavoce Chiara Botticini – stiamo controllando che i tecnici del general contractor realizzatore di questa infrastruttura operino nel rispetto della legge. Dai primi di novembre si stanno aggirando nelle nostre campagne per effettuare escavazioni e carotaggi e qualche volta abbiamo verificato che ciò è accaduto senza l’autorizzazione dei proprietari”.

Continua la lettura di CALCINATO: OPERATIVO IL NUMERO DEL SOCCORSO NO TAV

Domani banchetto infomativo dei No Tav Calcinato

Domani, 20 dicembre 2014, dalle ore 14:30 alle ore 17:30, presso il parcheggio dell’Italmark di via XX settembre a Calcinato, verrà fatto un banchetto informativo per informare la cittadinanza sulle ultime vicende che hanno interessato il nostro territorio.

Al banchetto potrete trovare anche i calendari No Tav Brescia-Verona 2015 “fermarlo è possibile, fermarlo tocca a noi” per un 2015 NO TAV insieme!

Vi aspettiamo!

 

CALCINATO: SUL BLOG DI “LINEAINDIPENDENTE ” NASCE LA SEZIONE ” OSSERVATORIO TAV “

TAV_inquadramento

Segnaliamo la nascita sul blog http://lineaindipendente.blogspot.it/ di una sezione  ( osservatorio TAV )  dedicata all’impatto che l’Alta Velocita’ avra’ nel comune di Calcinato e nelle frazioni di Calcinatello e Ponte San Marco. Completiamo con una serie di fotografie scattate nel luogo destinato ad ospitare i cantieri dove inizieranno gli scavi per la galleria di 7 km che passera’ poi sotto il comune di Lonato .

Continua la lettura di CALCINATO: SUL BLOG DI “LINEAINDIPENDENTE ” NASCE LA SEZIONE ” OSSERVATORIO TAV “