Archivi tag: nubifragio

nubifragio a verona: le priorita’ non sono le grandi opere inutili!

Torino, Milano, Valtellina, Pontedilegno, Bergamo, Brescia.Ora Verona. Quanti ancora di questi eventi estremi dovremo vedere per capire che dobbiamo cambiare drasticamente?

Verona, come Brescia e tutto il Garda, hanno bisogno di opere di messa in sicurezza dei territori anche contro il rischio idreogelogico, sopratutto alla luce di tutti gli ultimi fenomeni meteorologici che stanno colpendo pesantemente i luoghi in cui viviamo.

Grandi opere inutili come il TAV Brescia Verona portano solo altra distruzione e cementificazione e continuano a rubare soldi ai veri capitoli di spesa utili per tutti e tutte.

Passiamo da uno stato di emergenza all’altra ma la vera emergenza la viviamo tutti i giorni quando i politici continuano a decidere di non investire sulla prevenzione dei problemi ma di lucrare e speculare sugli stati emergenziali, dai terremoti, alle alluvioni, passando per l’emergenza sanitaria.

Bisogna cambiare drasticamente l’ordine delle priorità politiche e solo la lotta può farlo! Avanti #notav!

#notav!#verona#nubifragio

Nubifragio nel bresciano: quello che serve ai territori non è un’opera inutile e dannosa come il TAV!

Un altro nubifragio, generatosi da una supercella, in poche settimane si è abbattuto sui nostri territori.  A Brescia un calo di tensione elettrica ha colpito l’inceneritore di A2A con una fuoriuscita di vapore acqueo preceduto da un’esplosione su cui speriamo di avere ulteriori notizie nonostante, come sempre, siano arrivate le rassicurazioni di A2A. Sempre in città in tilt la metropolitana a causa di alcuni alberi caduti sulla linea esterna, così come sono decine e decine in tutta la città a bloccare strade e tangenziale. Abbiamo visto segnalazioni di altre case scoperchiate, come successo nelle scorse settimane nella zona del Prealpino, e sicuramente tante altre segnalazioni arriveranno nei prossimi giorni.

Al momento siamo costretti a chiudere il banchetto no tav che avevamo a festa radio per ripulire, asciugare e buttare il materiale che si è rovinato e bagnato. Nei prossimi giorni recupereremo un nuovo gazebo e del nuovo materiale per proseguire col nostro banchetto alla festa, che da stasera in ogni caso riaprirà regolarmente dopo il parere positivo delle verifiche tecniche su strutture e impianti. Vi aggiorneremo appena riusciamo a riaprire anche il nostro banchetto ma già da stasera ci trovate comunque in festa a volantinare!

L’unica cosa che vogliamo dire è che le istituzioni possono raccontarci tutto quello che vogliono, ma lo stiamo vivendo direttamente sulla nostra pelle il disastro ambientale a cui siamo di fronte, e non servono le vostre grandi opere inutili per il nostro futuro ma la messa in sicurezza di un territorio che ogni volta che piove conta danni e con il tempo probabilmente anche vittime.

Questi fenomeni che vediamo come eccezionali diventeranno sempre più frequenti e i danni? Case con tetti scoperchiati, alberi sradicati, stabili distrutti, strade, case e cantine allagate, macchine schiacciate da alberi, cali di tensione, sospensione dell’elettricità, metropolitana ferma…e l’elenco potrebbe continuare veramente all’infinito.

È inutile negarlo, il nostro territorio ha bisogno di altro.
Fermiamo questo inutile e dannoso TAV.
Ci vediamo il 5 ottobre alla marcia no tav @Lonato!

#notav #notavbresciaverona #dachesapasamia #fermarlotoccaanoi #hp#temporale #brescia #meteobrescia #nubifragio #festaradioondadurto