Archivi tag: radio onda d’urto

07/04 assemblea radiofonica su grandi opere inutili e sanità

Martedì 7 aprile dalle ore 17:30 partecipa all’assemblea pubblica radiofonica sulle frequenze di Radio Onda d’Urto.

Per decenni sono stati predisposti tagli economici a sanità, istruzione ecc., a favore di grandi opere inutili come TAV, TAP e MOSE, che han compromesso il paese a tal punto da reagire a questa emergenza sanitaria con maggiori difficoltà e penuria di mezzi e personale rispetto a quanto avrebbe potuto se solo le scelte politiche degli ultimi decenni fossero state più oculate e attente ai bisogni della società.

Anche se al momento i cantieri di queste grandi opere sono fermi, la domanda che ci poniamo è questa: se queste erano già inizialmente inutili e dannose per i nostri territori e la nostra salute, a cosa potrebbero servire ora?

Proseguire la loro costruzione utilizzando miliardi di euro pubblici sarebbe un danno alla nostra salute, un’offesa alle migliaia di persone morte tanto quanto un insulto(affronto) a tutto il personale sanitario e a tutti i lavoratori di piccole e medie imprese che si trovano già ora in seria difficoltà economica.

Per questo abbiamo organizzato un’assembla pubblica radiofonica invitando anche altre realtà come i No Tav della Val di Susa e i No Tap a partecipare, e invitiamo tutti e tutte voi a fare lo stesso, per confrontarci, aggiornarci e capire insieme come fermare queste opere inutili.

SE PRIMA ERANO OPERE INGIUSTIFICABILI, ORA SONO OPERE CRIMINALI E VANNO FERMATE DEFINITIVAMENTE.

Puoi partecipare:

– chiamando in diretta il numero 03045670

– con un messaggio su Whatsapp 3351220759

– commentando il post di richiamo dell’assemblea radiofonica che verrà fatto lo stesso giorno sulla pagina facebook di Radio Onda d’Urto

La solidarietà è tutto: banchetto riaperto fino al 24 agosto! Vi aspettiamo!

Come sempre nelle lotte la #solidarietà è tutto.

Dopo il temporale di settimana scorsa che aveva distrutto il nostro gazebo tante persone e realtà ci hanno scritto per offrirci il proprio materiale.
Ringraziamo il Comitato Spontaneo Contro le Nocività, da anni attivo sul territorio bresciano, per averci prestato il nuovo gazebo con cui da qualche giorno abbiamo potuto riaprire il banchetto!

Ci trovate sempre davanti a palco e mixer, vicino allo stand “tenda blu” fino al 24 agosto per informarvi e aiutare l’autofinanziamento per continuare in tutte le iniziative sui territori!

Vi aspettiamo a sostenere la lotta #notav ancora più di prima!

Avanti verso il 5 ottobre 2019: marcia #notav @Lonato!

#versoil5ottobre #marcianotav #banchetto #informazione #brescia#festaradiondadurto

Da questa sera fino al 24 agosto banchetto #notav @festa di radio onda d’urto a Brescia!

Da questa sera alle ore 19:00 per tutta la durata della Festa di Radio Onda d’Urto ci trovate al banchetto #notav con materiale informativo e vari gadget per autofinanziarci!

Vi aspettiamo a informarvi e a prendere i volantini da aiutarci a distribuire per il 5 ottobre 2019: marcia #notav @Lonato!
Ci siamo da oggi fino a fine festa il 24 agosto!

Nei prossimi giorni altre novità… #staytuned

#7febbraio – Contro l’imposizione di nocività: confronto tra esperienze di lotta a Ivrea

Una sempre meno riconosciuta ragione di Stato cerca di farsi forte con ogni mezzo sulla comunità valsusina in lotta. All’auto organizzazione, alle esperienze di condivisione e alla solidarietà vengono contrapposte le più svariate misure repressive.

I tentacoli della piovra devastatrice di territori sempre più spesso incontrano l’opposizione di chi quei territori li vive. Un’opposizione che, in molti casi, si deve dotare di strumenti indipendenti dalla rappresentanza politica, troppo spesso affiancata agli interessi economici.

Dal progetto per l’alta velocità in Val Susa alle antenne militari di Niscemi, dall’inceneritore di Brescia – il più grande d’Europa – fino ad arrivare al pirogassificatore di Borgofranco non si contano le nocività che industriali e politicanti cercano di imporci.

Resistere a queste nocività, insieme, significa a volte iniziare a costruire qualcosa di diverso.

L’appuntamento è per venerdì 7 febbraio alle ore 21:00 alla Sala di Santa Marta ad Ivrea.

Alla serata parteciperanno Comitato No Tav Brescia, Rete Antinocività Bresciana e Radio Onda d’Urto, insieme a un compagno del comitato No Tav dell’Alta Valle di Susa.

La serata è organizzata da Individualità contro il pirogassificatore Alpi Libere.

ivrea1

 

ivrea2

ivrea3

 

ivrea4

ivrea5

 

ivrea6