Archivi tag: SAN POLINO

Una grande giornata di festa e informazione ieri al parco Ducos: fermare il tav tocca a noi!

Ieri è stata una bellissima giornata di festa, informazione e resistenza presso uno dei polmoni verdi della città di Brescia organizzata dal Coordinamento No Tav Brescia-Verona e da Nessuno Offenda Brescia.

Centinaia di persone hanno partecipato all’iniziativa #notav al parco Ducos in difesa del parco e della sua biodiversità, ma anche e sopratutto contro la possibile costruzione del TAV Brescia-Verona in città.

Ringraziamo ancora tutti gli artisti che ieri durante il pomeriggio hanno suonato gratuitamente e per sostenere la causa AmiantoBittersweetGiacomo Papetti e Angela KinczlyPiergiorgio Cinelli e Dellino Andrea.

Ringraziamo anche Siamo Gatti e la Palestra Popolare Antirazzista per le attività di intrattenimento con i bambini molto partecipate.

Ringraziamo Cristiana e il circolo micologico Carini per averci fatto scoprire tutta meravigliosa biodiversità di flora, fauna e funghi che arricchisce il parco, e infine ringraziamo tutti e tutte voi per aver partecipato e per aver contribuito alla bellissima merenda condivisa!

Come immaginavamo non si è palesato nessun rappresentate dell’amministrazione comunale, nonostante fossero stati invitati a partecipare. Per l’ennesima volta la giunta ha preferito non prendere una posizione e non rendere partecipe la popolazione di quanto potrebbe accadere alla nostra città con la costruzione di quest’opera e su quanto stanno facendo come amministratori in questa fase.

Rivendichiamo inoltre la giornata di ieri come la vera inaugurazione dei lavori di ristrutturazione dell’arena del parco in cui si sono svolti tutti i concerti, arena inaugurata dalla giunta settimana scorsa dichiarando che loro difendono il verde e gli spazi di socialità, invece lo rivendichiamo noi perchè chi davvero da anni si batte per la difesa dell’ambiente, della salute e delle persone siamo noi e non l’amministrazione che ha deciso di svendere la nostra città e futuro al passaggio del TAV.

Il messaggio della giornata di ieri è chiaro: non ci siamo rassegnati e abbiamo sempre più motivi e determinazione per percorrere ogni strada possibile per fermare quest’opera.

Fermare il TAV è ancora possibile, ma serviamo tutti e tutte noi, senza delegare!

Avanti NO TAV verso il 5 ottobre 2019: marcia #notav @Lonato!

#difendiamoilparcoducos #brescia #salute #inquinamento #versoil5ottobre #versoil27ottobre #bastaveleni #notavbresciaverona

27/8 riunione no tav bs verso il 15 settembre al parco ducos!

Prossimo appuntamento verso l’iniziativa del 15/9 E tu, che Ducos vuoi? Difendiamo il parco! @parco Ducos 2 di Brescia questo martedì 27 agosto alle ore 21:00 presso il parco Ducos 2
 
Ci troviamo per organizzarci e coordinarci per l’iniziativa e i volantinaggi delle prossime settimane e decidere insieme gli ultimi dettagli!
 
A martedì!
 
#notav #notavbresciaverona #15settembre #parcoducos #difendiamoilparcoducos #brescia

9/7 riunione al parco ducos 2 per organizzare la lotta no tav @ Brescia!

Con un’analisi costi-benefici negativa non possiamo che continuare a mobilitarci contro quest’opera che la stessa analisi ha dimostrato essere inutile e esageratamente costosa, non solo in termini economici ma anche in termini ambientali e sociali.

Consapevoli che l’uscita da Brescia avrebbe un impatto assolutamente devastante per la nostra città, sia a livello di inquinamento, che di traffico ecc. e per le centinaia di persone che potrebbero trovarsi coinvolte anche nell’abbattimento e nell’esproprio delle proprie abitazioni, continuiamo la nostra lotta anche in città e ci ritroviamo martedì 9 luglio alle ore 21 presso il parco Ducos, innanzitutto per organizzare la festa che faremo a settembre proprio presso questo parco, ma anche per continuare la nostra mobilitazione a diversi livelli contro questo opera inutile e dannosa.

Abbiamo sempre più ragioni, fermarlo è possibile e tocca ancora noi.
Ci vediamo domani sera!

#notav #bastaveleni #notavbrescia #fermarloepossibile#fermarlotoccaanoi #dachesapasamia

15/5: INCONTRO PUBBLICO: “ABBIAMO SUPERATO IL LIMITE – CAMBIAMO MODELLO PER BLOCCARE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO”

MERCOLEDI’ 15 MAGGIO 2019
ALLE ORE 18.30 AL BOSCO SOCIALE DI SANPOLINO

(ATTENZIONE: in caso di maltempo l’incontro si terrà al CSA Magazzino47. Eventuali cambiamenti verranno comunicati qui entro martedì 14 maggio)

INCONTRO PUBBLICO: “ABBIAMO SUPERATO IL LIMITE – CAMBIAMO MODELLO PER BLOCCARE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO”

Con gli interventi di:

Marco Apostoli – Basta Veleni

Marco Fama – Economista e studioso di questioni ambientali

Con un intervento video di Emanuele Leonardi

Dopo il dibattito, MOMENTO CONVIVIALE CON CENA POPOLARE: porta qualcosa da mangiare e condividere anche tu!

Viviamo uno dei territori più inquinati d’Italia, dove l’aria è spesso irrespirabile e acqua e suolo sono pieni di sostanze inquinanti. Invece che ripensare l’articolazione di città e provincia le istituzioni pensano a costruire autostrade e grandi opere inutili. Con Marco Apostoli e Marco Fama, introdotti da un video-intervento di Emanuele Leonardi, proviamo a capire come solo attorno ad un paradigma diverso di società si possa costruire un mondo diverso, rispettoso dell’ambiente in primis e capace di cambiare modello di sviluppo rispetto al capitalismo, che è l’elemento di determinazione e di devastazione ambientale dell’esistente.

Diverse politiche ecologiche partono certo dall’impegno individuale, ma devono passare da una critica strutturale e collettiva, di massa, all’oggi.

INVITIAMO TUTTI E TUTTE A PARTECIPARE!

FIRMA ANCHE TU LA PETIZIONE PER SALVARE IL BOSCO URBANO DI BRESCIA!

Come movimento No Tav non possiamo che sostenere e promuovere chi con amore e coraggio sta costruendo un futuro migliore per la nostra città, difendendo il BOSCO URBANO di San Polino da nuova cementificazione e speculazione edilizia.
Invitiamo tutti e tutte a firmare la petizione, a visitare e vivere il bosco / orto e la sua comunità partecipando alle numerose iniziative!

#salviamoilbosco #boscourbano #brescia #bastaveleni

********************************************************************

Sai che a Brescia c’è un BOSCO cresciuto fra il cemento e una comunità che se ne prende cura?

Sedici ettari di suolo fertile a Sanpolino, quartiere ad est della città dove si muove un paesaggio di olmi, gelsi, lepri, uccelli e nidi, rospi, api,… persone.
L’area, isola verde raggiungibile in metro, è considerata edificabile e la prospettiva amministrativa preveda la costruzione di 800 nuovi alloggi e una pista di atletica

Dal giugno 2014, a Sanpolino è attiva la custodia comunitaria di 7000 mq di terra, bene comune, dove crescono un bosco spontaneo, alberi da frutto e un orto intergenerazionale.

Un bosco urbano, in una delle città più inquinate d’Europa, è IMPORTANTE perchè:
-migliora la qualità dell’aria,
-è rifugio per la biodiversità,
-è corridoio ecologico tra il monte Maddalena e il parco delle Cave,
-preserva suolo fertile da cementificazione, impermeabilizzazione e rischio idrogeologico,
-è un luogo sano dove stare e passeggiare all’aria aperta,
-è luogo di incontro per nuove pratiche e scambi di conoscenze,
-…

SE VUOI AIUTARE ANCHE TU PER SALVARE IL NOSTRO BOSCO FIRMA LA PETIZIONE E PARTECIPA ALLE NUMEROSE ATTIVITA’ ORGANIZZATE!

C’E’ UN BOSCO IN CITTA’! PARTECIPA E DIFENDILO CON NOI!

C’E’ UN BOSCO IN CITTA’ A BRESCIA!
 
FALLO SAPERE A TUTTI E PARTECIPA AI 5 GIORNI DI INCONTRI ATTIVI A FAVORE DELLA CUSTODIA DEL NOSTRO BOSCO URBANO DI SAN POLINO!
 
Ospiti, proiezioni, laboratori, musica e letture per una proposta alternativa al consumo di suolo!
 
La crisi c’ha regalato l’interruzione dei lavori di edificazione previsti per l’area di sedici ettari di suolo fertile. Un corridoio ecologico che collega il monte Maddalena al Parco delle Cave, NON PERMETTIAMO CHE IL PROFITTO DI POCHI CI RUBI IL NOSTRO BOSCO IN CAMBIO DI ALTRO CEMENTO!
 
Se vuoi un bosco: vieni, collabora, partecipa!
QUI per maggiori informazioni!
Il bosco è a Sanpolino (BS)
Via M. Manziana Via D. L. Barberis

Programma

MERCOLEDÍ 21.09
ore 21 proiezione – En quête de sens

di Nathanael Coste e Marc de la Ménardière, doc., 1h27′, Francia 2015
@ Piccolo Cinema Paradiso
(max. 25 posti prenotazione a terraepartecipazione@gmail.com)

***
GIOVEDÍ 22.09
ore 20.50 proiezione – Genuino Clandestino

di Nicola Angrisano, doc., 70′, Italia 2011
@ Cinema Sereno

***
VENERDÍ 23.09
ore 10 ritrovo
fermata metro Sanpolino
costruzione collettiva
Teatro di Paglia*

ore 18 laboratorio
danzante coi Giravoltati

letture prima di cena
Frequentare la soglia
Le frontiere in punta di piedi

balli popolari

***
SABATO 24.09
ore 10 Laboratorio nel bosco pane, pizza e biscotti

al Teatro di Paglia:

ore 14.30 Zero consumo di suolo
incontro con Matilde Casa e Domenico Finiguerra

dalle 18 interventi poetici, teatrali e letture dalla terra.
A cura del movimento poetico spontaneo della Provincia di Brescia

ore 18 ascoltare col corpo – danza esperienziale
ore 19 disegno collettivo del mandala della terra

musica dal vivo

***
DOMENICA 25.09
Swap nel bosco, autoproduzioni e arte tutto il giorno

ore 9.30 Cittadinanza Attiva
Laboratorio con João Labrincha e Pedro Santos di Academia Cidadã – Lisbona

ore 16 …un’erba più un’erba…
spettacolo ombre
di Maura Paletti
Piccolo Teatro Libero
Corso Bazoli, 89 BS

ore 18 Cura del guardare
incontro con Franco Arminio
(Teatro di Paglia)

***

info: terraepartecipazione@gmail.com – tel. 3280465851
ingresso gratuito e responsabile